ANNALŮ
Annalů afferma "m’ispiro alla natura continuamente. Sono tutti lavori legati al mondo naturale ma comunque eseguiti artificiosamente. Per esempio i fiori di loto sono creati con materiali chimici come la lana di vetro, la sabbia, le ceneri. La natura č un’infinita fonte d’ispirazione. Abitando in una casa palafittata sul fiume non potrei che amarla. L’acqua, i fluidi, il cambiamento e la memoria sono gli scenari del mio lavoro. Gli elementi naturali sono sempre dentro i miei lavori come la borsa di sabbia che vedi qui. L’acqua č presente quando utilizzo la vetroresina, l’aria per le forme e gli animali come la farfalla, la terra nelle numerose sabbie che raccolgo in vari posti del mondo quando viaggio. Ad esempio negli ultimi libri di ghiaccio, presentati alla Galleria Forni, ho utilizzato il paras, una pietra sacra dell’Indonesia usata nella costruzione dei templi. Questa permette alla vegetazione di nascere, infatti i templi indonesiani diventano di muschio. A livello simbolico č bellissimo in quanto nei miei libri l’inserimento della pietra porta in se una sorta di embrione di vita. Utilizzo il fuoco nelle carte bruciate e nella cenere quando sgretolo le forme nei quadri bruciandole".
Annaluigia Boeretto, in arte Annalů, (San Donŕ di Piave 1976) inizia il suo percorso studiando all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Attualmente vive e lavora nella cittŕ natia.
Il critico d'arte Alain Chivilň ha scritto: "alchimia č una parola che trova sintonia e simbiosi in Annalů. L'utilizzo di materiali quali la vetroresina gli permettono di creare opere che s'ispirano alla natura. Ecco che per esempio il splash che si crea nell'acqua permette uno studio tridimensionale che blocca l'istante di una ipotetica azione. Un confine tra pittura e scultura dove quest'ultima crea soggetti ed effetti sempre nuovi. Chimica che si unisce a componenti naturali, fornendo un mix costante di creativitŕ".
Annalů nel 1999 partecipa a Percorsi d’Arte presso la GAM di Bologna e nel 2001 alla Biennale di Venezia.
Annalů Boeretto nel 2005 espone al Museo di Storia Naturale di Venezia e alla Rocca Paolina di Perugia (Fondazione Burri). Dello stesso anno le sue prime personali: “Architetture dell’immaginario” presso Fabbrica Eos di Milano e “I can Fly” presso Galleria Radar di Mestre (Ve).
Nel 2006 “Hyperballad” con la Venice Design Art Gallery di Venezia e menzione Critica Pagine Bianche. Annalu' partecipa anche ad Artissima 13 di Torino ed alla Fiera d’Arte di Verona.
Nel 2007 “Atmosphere” personale presso la Galleria Civica Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea di San Donŕ di Piave (Ve) dove l’ Artista si presenta anche come performer e “Sky the limit” personale nella Galleria Polin di Treviso. Numerose sono le collettive del 2007: “Animals” presso la Galleria Barbara Mahler di Lugano (Svizzera), “The desert Generation” presso la Ha’Kibbutz Art Gallery di Tel Aviv e la Artist House di Gerusalemme, “Genius Loci: i giardini segreti di Venezia” presso il Palazzo Cŕ Cappello di Venezia, il “Premio Internazionale di Pittura Arte Laguna” di Treviso (2 Premi Speciali della Giuria), la partecipazione alle fiere d’arte contemporanea di Bologna, Verona e Padova.
Nel 2008: “Sui passi alati di Hermes” presso la Zaion Gallery di Biella, “Soul’s Spin” alla Galleria Valentinarte di Cernobbio (Como), “Ascension” presso l’Ex Chiesetta S. Antonio, Spazio Culturale di Badoere (Treviso) e “Blooming on the loom” presso la Wannabee Gallery di Milano. Nel 2008 Annalů vince il 1 premio Stonefly “Cammina con l’arte” 2008, ed inizia una collaborazione artistica con l’azienda stessa. Le collettive del 2008 sono: “Love” presso la GAM nel Palazzo Ducale di Pavullo (Mo), “Sex Toys” presso la Galleria Wannabee di Milano, “il Premio Internazionale Arte Laguna” (conseguendo 4 PREMI speciali per la scultura!) e due collettive presso il nuovo spazio della Galleria Forni a Ragusa (Sicilia). Presenta inoltre alla Fiera Internazionale del Mobile di Design E pluribus unum, mobile in serie limitata (9 pezzi) con L’Azienda Capod’opera Design.
Nel 2009 espone in due collettive presso la galleria Forni di Bologna e la galleria Wannabee di Milano. Inoltre: “Fluttuazioni” presso lo Spazio Forni a Ragusa e con “Premio Speciale Arte Laguna” presso la Galleria III Millennio a Venezia; inoltre la collettiva presso la Art Fusion Gallery di Miami (Florida). Inoltre č scelta come rappresentante italiana nella collettiva internazionale presso il Museo Moya di Vienna; partecipa alla collettiva The Museum of the Living Artist presso il San Diego Art Institute di San Diego (USA) ed alla collettiva di Artisti italiani presso la Galleria Le Cheval du sable a Parigi. Prresenta un’installazione inedita all’evento “E lucean le stelle” organizzato da Arte&Arte presso la Chiesa di San Francesco a Como. Parallelamente si sviluppano le esposizioni presso lo Spazio Juliet e alla Modern Living di Los Angeles. Ad Ottobre presenta il 2° mobile di design con l’Azienda Capod’opera Design alla fiera di Francoforte e di Dubai.
Il 2010 si apre con la Mostra Personale CONsidera DESIdera, presso la Chiesa Consacrata di San Salvador a Rialto, Venezia, organizzata dalle Gallerie Melori e Rosemberg e dallo Studium Generale Marcianum. A Marzo 2010 Annalů presenta la nuova produzione di opere presso la Wannabee Gallery di Milano con la mostra “Aqua” attuando nuove sperimentazioni sul tema dell’Acqua e presentando per l’occasione una nuova performance con il musicista Lorenzo Pagliei (Parigi). Inaugura inoltre tre Mostre Personali: Il filo del Pensiero presso il Palazzo del Governo a Siracusa, la TRI-Personale presso la DAC Gallery di Los Angeles e l’Histoire de l’eau presso la Zaion Gallery di Biella. “Reverie” e’ la mostra personale alla Galleria Forni di Bologna dove l’artista presenta una collezione di gioielli e sculture da indossare oltre ad una serie di opere inedite.
Nel 2011 la partecipazione al Padiglione Veneto di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta, nell’ambito della 54. edizione de La Biennale di Venezia, Padiglione Italia, curato da Vittorio Sgarbi, con un’opera inedita. Inoltre la mostra presso Wannabee Gallery a Milano sotto la cura di Ivan Quaroni, “Le voyage imaginaire”, con un nuovo ciclo di lavori.
Nel 2012 la personale "Come la nave galleggia sull'acqua, cosě la terra" alla Castellano Arte Contemporanea di Castelfranco Veneto dal 31/03 al 21/04. Una sintesi del suo percorso attraverso alcune delle opere piů significative degli ultimi 4 anni.
Sempre nel 2012, il rapporto con la Galleria Gagliardi di San Giminiano e la mostra De Rerum Natura dal 6 al 28/10.


Annalů Close to the edge Vetroresina, sabbia, 3466 farfalle di carta, cenere, sasso cm 165x65c120 2011 Opera inedita per la 54 Biennale di Venezia

Annalů Close to the edge Vetroresina, sabbia, 3466 farfalle di carta, cenere, sasso cm 165x65c120 2011 Opera inedita per la 54 Biennale di Venezia Particolare1

Annalů Close to the edge Vetroresina, sabbia, 3466 farfalle di carta, cenere, sasso cm 165x65c120 2011 Opera inedita per la 54 Biennale di Venezia Particolare2

Annalů Close to the edge Vetroresina, sabbia, 3466 farfalle di carta, cenere, sasso cm 165x65c120 2011 Opera inedita per la 54 Biennale di Venezia Particolare3

Annalů Flyingfeet Cemento, ferro cm 35x30x20 2008

Annalů ...Tu eri chiaro e trasparente come me Corteccia, vetroresina, smalto, carta, legno, cm 50X90X45 2011

Annalů ...Tu eri chiaro e trasparente come me Corteccia, vetroresina, smalto, carta, legno, cm 50X90X45 2011 Particolare1

Annalů Aqua I Carta, corteccia, ferro, resina cm 75x80x70 2010

Annalů Aqua I Carta, corteccia, ferro, resina cm 75x80x70 2010 Particolare1

Annalů Nymphaea Lana di vetro e vetroresina su tela cm 210x100x10 2009_2010

Annalů Paideia Carta, sabbia, radici,resina e tessuto paper, sand, roots, resinglass and cloth cm 70X45 2011

Annalů Paideia Carta, sabbia, radici,resina e tessuto paper, sand, roots, resinglass and cloth cm 70X45 2011 Particolare1

Annalů Paideia Carta, sabbia, radici,resina e tessuto paper, sand, roots, resinglass and cloth cm 70X45 2011 particolare2

Annalů Valdrada Vetroresina e lana di vetro cm 60x30x45 2010

Annalů Valdrada Vetroresina e lana di vetro cm 60x30x45 2010 Particolare1

Annalů Water Age Carta, inchiostro, cenere e vetroresina cm 110X110X10 2010_2011 Vestito Water age t shirt di Lavinia Turra con intervento scultura in seta resinata e stampata

Annalů Water Age Carta, inchiostro, cenere e vetroresina cm 110X110X10 2010_2011 Vestito Water age t shirt di Lavinia Turra con intervento scultura in seta resinata e stampata dall'opera al vestito

Annalů Bleak field Vetroresina, carta, inchiostro e cenere su tavola cm 155x60x2 2008

Annalů Bleak field Vetroresina, carta, inchiostro e cenere su tavola cm 155x60x2 2008 Particolare1

Annalů Bleak field Vetroresina, carta, inchiostro e cenere su tavola cm 155x60x2 2008 Particolare2

Annalů Un salto nel blu 2012 Vetroresina, inchiostro, cemento cm30X30X52

Allestimento opere Annalů Magma, ninfea, A manu servus, the script, codex sezione biologica 2012 Galleria Gagliardi San Giminiano De Rerum Natura

Annalů Codex sezione marina,cm 120 x 120 2012 Sedna, 2012 Galleria Gagliardi San Giminiano De Rerum Natura

Annalů A manu servus Libro appeso in resina incisa e grafite cm60X44X15 2012 Galleria Gagliardi San Giminiano De Rerum Natura
TOP
© 2008 Eugeniodavenezia.eu